Pallone d’Oro 2019: vince Leo Messi, Cristiano Ronaldo diserta

Pallone d’Oro 2019, la classifica aggiornata: vince Leo Messi, Cristiano Ronaldo diserta Parigi e forse è anche fuori dal podio, entrano van Dijk e Salah.

(Getty Images)

Non ci sarebbe Cristiano Ronaldo alla cerimonia di assegnazione del Pallone d’Oro in corso a Parigi. CR7 non è stato avvistato e la polemica è grande. In particolare, in molti sottolineano che assegnare l’ambito premio per la sesta volta a Leo Messi sarebbe eccessivo. Infatti, a quanto pare, sarà proprio ‘la Pulce’ a vincere anche quest’anno. Manca l’ufficialità, ma da giorni dalla Spagna sono in molti a scrivere che il 10 del Barcellona ha vinto anche questa edizione.

La classifica del Pallone d’Oro 2019: Leo Messi verso la vittoria

Gli occhi erano puntati su Virgil van Dijk, il difensore olandese, approdato a Liverpool e che molto bene sta facendo anche nella squadra di Klopp. Invece, ce l’ha fatta ancora una volta Leo Messi. Nei primi 30 nomi, c’è tanto Ajax, reduce da una meravigliosa Champions League, in cui ha eliminato a sorpresa altre grandi pretendenti, compresa la Juventus. Come principali outsider di Leo Messi, invece, oltre a van Dijk, c’è un altro giocatore del Liverpool: l’ex romanista Mohamed Salah. Se i presupposti sono questi, Cristiano Ronaldo finirebbe addirittura fuori dal podio. Negli ultimi anni, fatta eccezione per la vittoria di Modric, sono stati Messi e CR7 a contendersi il Pallone d’Oro: il fatto che il portoghese non possa rientrare tra i primi 3 potrebbe essere un segnale di cambiamento.

Queste sono le posizioni di rincalzo dalla 30 alla 11: 11 – Frenkie de Jong (Ajax/Barcellona)
12 – Raheem Sterling (Manchester City)
13 – Eden Hazard (Chelsea/Real Madrid)
14 – Kevin De Bruyne (Manchester City)
15 – Matthijs de Ligt (Ajax/Juventus)
16 – Sergio Aguero (Manchester City)
17 – Roberto Firmino (Liverpool)
18 – Antoine Griezmann (Atletico Madrid/Barcellona)
19 – Trent Alexander-Arnold (Liverpool)
20 – Dusan Tadic (Ajax), Pierre-Emerick Aubameyang (Arsenal)
22 – Son Heung-Min (Tottenham)
23 – Hugo Lloris (Tottenham)
24 – Kalidou Koulibaly (Napoli), Marc-Andre Ter Stegen (Barcellona)
26 – Karim Benzema (Real Madrid), Georginio Wijnaldum (Liverpool)
28 – Joao Felix (Benfica/Atletico Madrid), Marquinhos (PSG), Donny van de Beek (Ajax)