Informatica: morto Larry Tesler, l’inventore del “copia e incolla”

Morto Larry Tesler, pioniere dell’informatica: viene considerato l’inventore del “copia e incolla”, chi era e cosa ha fatto.

(screenshot video)

Larry Tesler, pioniere dell’informatica, che ha inventato e chiamato i comandi “taglia, copia e incolla” sui computer, è morto nella sua casa di Portola Valley, in California. Aveva 74 anni. Lo riportano i media Usa in queste ore. La morte è stata confermata da un fratello, Alan Tesler, che ha rifiutato di specificare la causa del decesso. Tesler, che ha lavorato per diverse importanti aziende tecnologiche, tra cui Xerox, Apple, Amazon e Yahoo, ha dedicato gran parte della sua vita all’idea di rendere i computer pratici, economici e facili da usare.

Le innovazioni di Larry Tesler, pioniere dell’informatica

Durante gli anni ’70, ha lavorato presso il Palo Alto Research Center di Xerox in California, che ha prodotto molte scoperte nella tecnologia informatica. Tra gli altri progressi, Tesler ha avuto il merito di aver contribuito allo sviluppo dei termini “facile da usare” e “WYSIWYG” ovvero “ciò che vedi è ciò che ottieni”. Ha anche ideato quella che è conosciuta come la legge di Tesler, un principio che sostiene che, in qualsiasi sistema di elaborazione, esiste un livello di complessità tecnica che non può essere ridotto.

Con il suo interesse per la semplicità e la facilità d’uso, ha cercato modi per rendere i computer più interattivi per i consumatori. Per la sua innovazione più nota, Tesler adattò una pratica secolare nella scuola – ritagliare immagini incollandole negli album – sui computer. Nella sua idea iniziale, questa tecnica del “copia e incolla” andava applicata al design e alle immagini visive. Successivamente, questi tasti facilitati vennero utilizzati per tutta una serie di applicazioni utili. Una di queste è il “cut-copy and past” sui file di testo. Tesler e un altro scienziato informatico, Tim Mott, “hanno effettuato test utente in ogni fase dello sviluppo. Fu lui a inventare l’idea del doppio clic per selezionare una parola”, ha detto in un’intervista Larry Tesler, riconoscendo i meriti del collega. Tesler ha persino sviluppato un modo per rendere più precisa l’azione del mouse sviluppando “un algoritmo software che controllava il tremolio della mano mentre si trascinava il mouse”.

Chi era l’inventore del copia e incolla

Lawrence Gordon Tesler è nato il 24 aprile 1945, nel Bronx. Suo padre era un medico, sua madre una casalinga. Il ragazzo fu affascinato dalla tecnologia emergente dei computer negli anni ’50, quando vide i primi computer usati per predire le elezioni presidenziali. Ha studiato matematica alla Stanford University. Qui in particolare ha programmato il computer del premio Nobel Joshua Lederberg. Dopo essersi laureato nel 1965, Tesler divenne programmatore di computer e lavorò presso lo Stanford Artificial Intelligence Laboratory. È entrato a far parte di Xerox nel 1973, diventando successivamente collaboratore di Steve Jobs. Tesler ha seguito Jobs alla Apple nel 1980 e ha ricoperto varie posizioni di alto livello presso l’azienda.

Dopo aver lasciato Apple nel 1997, Tesler ha fondato una società di software e successivamente ha lavorato presso Yahoo e Amazon. Lascia la moglie e collega Colleen Barton, una figlia avuta da un precedente matrimonio e due fratelli. Sempre interessato al software e al design, Larry Tesler ha lavorato su molti elementi di computer ormai dati per scontati, come la corretta tensione del cavo collegato al mouse di un computer e la quantità di pressione delle dita necessaria per fare clic con il mouse. Soprattutto questi elementi hanno contribuito a un ampio dibattito in informatica riguardo l’usabilità e la facilità di accesso.