Lutto nella Chiesa per la morte di Suor Germana, la cuoca di Dio, all’anagrafe Martina Consolaro: classe 1938, si è spenta a 81 anni compiuti.
Veneta di nascita, è scomparsa oggi all’età di 81 anni Suor Germana, nata MArtina Consolaro. La nota religiosa italiana divenne famosa per i suoi ricettari, che le diedero una popolarità superiore di quella di molti grandi chef. 19enne, era entrata tra le suore del Famulato Cristiano, fondate con il fine di tutelare le giovani lavoratrici. Infatti lei giovanissima era andata via di casa e a 14 anni iniziò a lavorare a Torino presso una famiglia benestante.
Leggi anche –> Lutto scienza | Morta Katherine Johnson | “Computer umano” NASA
Chi era Suor Germana, la cuoca di Dio
Ribattezzata negli anni “la cuoca di Dio”, si appassionò di cucina dopo essere stata destinata all’insegnamento e assegnata a una scuola per fidanzati. Intorno alla metà degli anni Ottanta, diventa famosa per i suoi ricettari: prima “Quando cucinano gli angeli”, uscito nel 1983, quindi dal 1987, arriva la pubblicazione annuale dell’Agenda di suor Germana. A fine anni Ottanta ebbe alcuni problemi di salute, poi un periodo di riflessione, che la spinse a entrare nel 1994 nell’Ordo virginum.
La suora divenne negli anni un personaggio molto popolare anche mediaticamente: collaborò con Radio Maria e con le riviste Famiglia Cristiana e Visto. Tantissime le trasmissioni televisive in cui è apparsa: tra queste, Mi manda Lubrano, Forum, I fatti vostri, Uno Mattina, Domenica In e Cominciamo bene. Nel 1999, fu anche ospite del Festival di Sanremo. La sua ultima pubblicazione è del 2016: Il ricettario di Suor Germana: 30 anni di cucina casalinga.