Claudia Lai Nainggolan, moglie dell’ex calciatore di Cagliari e Roma, ha raccontato la sua battaglia contro il cancro.
Oltre due anni fa, Claudia Lai Nainggolan, moglie del noto calciatore Radja, si era fatta coraggio ed era uscita allo scoperto rivelando a tutti la sua malattia: il cancro al seno. Lo fa attraverso il suo profilo Instagram e da quel momento comincia a raccontare a tutti i suoi follower la battaglia contro quel male che non è riuscita mai a metterla in ginocchio e a farle perdere la speranza. La ragazza cagliaritana ha documentato passo passo la sua lotta contro il tumore, mostrandosi senza vergogna anche senza capelli o quando il suo mostrava tutta la sofferenza di quel periodo.

Adesso, a distanza di ormai due anni, utilizza quella stessa platea social per mostrare i progressi fatti; passando dal racconto drammatico del passato a quello dell’attuale rinascita. Claudia Lai Nainggolan si mostra col sorriso, carica e pronta a combattere ancora una malattia che ha sconfitto ma che non può ancora essere lasciata alle spalle.
Leggi anche >>> Giovanni Ciacci: la rinascita dopo aver sconfitto il “cancro” che gli ha devastato la vita
Claudia Lai Nainggolan racconta il cancro: dalla battaglia alla guarigione
In una intervista a La Gazzetta dello Sport, Claudia Lai Nainggolan ha raccontato quanto sia ancora lungo il processo di guarigione e quanto il suo corpo abbia risentito dei medicinali e, ovviamente, delle chemioterapie: “Mi aspettano 10 anni di terapia a casa, le medicine continuano a logorarmi e io fisicamente ho le ossa di una donna di 60 anni. Per evitare che continuino a mangiarmele devo tenerle sotto sforzo e prestare attenzione a tutto, anche alla dieta”.
Leggi anche >>> Il dramma di Antonella Mosetti dopo la perdita del figlio: “Ho rischiato di morire..”
La moglie di Radja Nainggolan ha poi evidenziato un problema che, per lei, viene curato poco. Ovvero quello riguardante i denti: “Se ne parla poco, secondo me. Le terapie oncologiche te li distruggono, io mi sono affidata alla dottoressa Stefania Morittu, qui a Cagliari, che si occupa proprio di questo e mi aiuta”.