Banane: verdi, gialle o marroni? Ogni fase corrisponde ad un beneficio

La banana è uno dei frutti più consumati al mondo. In base alla fase di maturazione raggiunta, può fornire benefici diversi.

Le banane sono in cima alla classifica dei frutti più consumati a livello mondiale. Tra chi le preferisce quando sono gialle e chi le preferisce più acerbe o più mature, non tutti sanno che le banane hanno diverse proprietà e che queste cambiano in base alla fase di maturazione raggiunta dal frutto.

Banane (foto web)
Banane (foto web)

Il grado di maturazione delle banane, oltre a corrispondere ad un sapore diverso, si collega quindi a più benefici.

Le fasi di maturazione della banana

Iniziamo con le banane verdi, ovvero quelle più acerbe. Mangiarne una al giorno porta benefici all’intestino. Grazie alle loro proprietà, possono ridurre i sintomi gastrointestinali (per esempio diarrea e stitichezza), il diabete di tipo 2 e diverse malattie (tra cui i tumori intestinali).

Possiedono un amido 20 volte più resistente rispetto a quello delle banane mature. Questo resiste al processo digestivo e, perciò. viene scomposto più difficilmente dal nostro organismo. Così la velocità con cui i carboidrati che si trovano nelle banane vengono convertiti in glucosio e successivamente assorbiti nel sangue risulta rallentata.

Una banana acerba presenta un indice glicemico pari a 30 e, quindi, inferiore rispetto a quello di un frutto più maturo equivalente a 58. Un’ottima notizia per chi ha problemi di glicemia: infatti i batteri benevoli presenti nel colon si nutrono di tale amido e sono in grado di potenziare gli enzimi digestivi che servono a digerire i carboidrati e assorbire le vitamine dal cibo. Inoltre, questi ultimi ci proteggono dai microrganismi ostili.

Proseguendo nelle fasi di maturazione, il colore della banana passa dal verde al giallo. L’amido del frutto si converte in zucchero. Una banana gialla, avendo una minore quantità di amido, diventa più facile da digerire ed è in grado di fornire energia al corpo.

Secondo diversi studiosi, una banana gialla è più salutare rispetto ad una verde. Con la maturazione del frutto, molti suoi componenti diventano maggiormente biodisponibili. Diversi micronutrienti raggiungono il loro apice durante la maturazione, tra questi possiamo indicare vitamine A, B e C, potassio, magnesio e ferro.

Quando le banane cominciano a presentare delle macchie marroni vuol dire che la quantità di amido convertita in zucchero sta aumentando. Più una banana è macchiata, maggiori saranno le sue proprietà di rafforzamento del sistema immunitario.

Grazie alle ricerche scientifiche è emerso che le banane macchiate, totalmente mature, producono il cosiddetto fattore di necrosi tumorale (TNF). Si tratta di una sostanza in grado di rafforzare l’immunità dell’organismo contro al cancro e di eliminare le cellule anormali.

Cosa fare con una banana completamente matura?

Infine le banane marroni, produttrici di etilene – un composto naturale capace di regolare il processo di maturazione, facendole diventare di tale colore. In molti non le troveranno invitanti e penseranno che sia meglio gettarle.

Banane (foto web)
Banane (foto web)

Ma le banane marroni sono quelle più dolci, visto che l’amido è quasi totalmente convertito in zuccheri, e possono essere utilizzate proprio come sostitute dello zucchero. Così sarà possibile addolcire il cibo con un metodo più biologico e salutare.