Un alert diramato dalle forze dell’ordine per sensibilizzare i genitori. In effetti questo pupazzo è piuttosto inquietante
Doveva fare divertire i nostri bambini. In realtà, si trasforma in un incubo, tanto da essere inserito dalla Polizia Postale nella lista dei giocattoli potenzialmente pericolosi. Fate attenzione se avete dei bimbi che sono suoi fan!

Corpo blu, enorme bocca rossa e lunghi denti affilati: è l’identikit del pupazzo horror sempre più diffuso nei contenuti visti dai bambini su YouTube. Ma, su di lui, la Polizia Postale ha diffuso un alert per mettere in guardia i genitori. L’invito, infatti, è quello di evitare che i figli entrino in contatto con questo personaggio, attraverso i contenuti presenti sul web.
Secondo uno studio condotto a scopo preventivo dagli psicologi dell’Unità analisi del crimine informatico della Postale, potrebbe infatti generare in loro ansie e paure. Sebbene abbia tanti fan, soprattutto tra i 13enni. Ma per gli psicologi della Polizia Postale non è adatto a bimbi così piccoli.
“Studiando i video e le attività in rete abbiamo ritenuto opportuno dare un alert prudenziale per sensibilizzare le famiglie rispetto a quello che è un contenuto pericoloso” per i minori di 13 anni, spiega il direttore della Polizia Postale, Ivano Gabrielli. Del resto, più volte vi abbiamo messi in guardia circa i pericoli che, sempre più spesso, animano il web, soprattutto per i più piccoli.
Il pupazzo “incriminato”
Un alert diramato per sensibilizzare i genitori sui contenuti che in generale i loro figli guardano in rete, anche se, si sottolinea, non vi sono esigenze di prevenzione di tipo criminale. Ma il consiglio è sempre quello di navigare insieme ai propri bambini, per evitare che possano visitare siti pericolosi o imbattersi in qualcosa che possa turbarli.
Il pupazzo è il protagonista di un videogioco horror, Poppy Playtime, che è vietato ai minori di 13 anni: Huggy Wuggy insegue i giocatori che fuggono per una casa giocattolo abbandonata. Ma ormai da tempo ha ‘abbandonato’ il gioco ed è sbarcato nei video di alcuni fra gli youtuber più seguiti dai bambini. Diventando virale. Huggy Wuggy è protagonista di meme, applicazioni e anche di una canzoncina dal testo inquietante.
E non è solo la Polizia Postale in italiana a essere preoccupata. In Gran Bretagna, dove Huggy Wuggy conosce una certa popolarità sempre fra gli youtuber apprezzati dai bambini, alcuni dipartimenti di polizia hanno lanciato un alert analogo a quello della Polizia Postale.