Il dubbio più grande di tutti i consumatori.. come si conserva questo prodotto? Ecco risolto il mistero

Il supermercato è una tappa fissa per tutti noi che non possiamo fare a meno di fare la spesa! Chi di corsa, chi per passare il tempo, siamo assidui frequentatori e attenti consumatori.

Girando nei vari reparti con la nostra lista in una mano e il carrello nell’altra, osserviamo prodotti, confezioni, prezzi. Siamo diventati abili anche nel conoscere come i diversi prodotti delle svariate marche vengono conservati. Ci sono prodotti però che in tutti i supermercati vengono conservati ed esposti allo stesso modo, in particolare ce n’è uno che viene esposto al pubblico in un modo ma poi il consumatore lo conserva diversamente arrivando a casa.

Supermercato (foto web)
Supermercato (foto web)

Il prodotto a cui ci riferiamo sono le uova

In tutti i supermercati del nostro paese ma anche in Europa, le uova vengono conservate sugli scaffali accanto ad altri prodotti tipo: farine, prodotti per dolci, zucchero, ecc…mentre quando tutti noi arriviamo nelle nostre case le conserviamo nel frigorifero.

Le differenze di questi due tipi di conservazioni in realtà sono il risultato di due modalità di approccio volte a ridurre il rischio di salmonella per i consumatori. In America, questo prodotto viene conservato in frigorifero anche dalle catene dei supermercati questo perché il processo di lavorazione dopo la raccolta  è diverso da quello Europeo.

Scaffale delle uova (foto web)
Scaffale delle uova (foto web)

Negli USA le uova vengono sottoposte a procedimenti di pulizia e disinfezione del guscio molto intensi prima di essere messe in commercio; questo rende efficacie la disinfezione superficiale ma non esclude il rischio di patogeni eventualmente contenuti all’ interno dell’ uovo.

Inoltre essendo un processo aggressivo, indebolisce il guscio creando la possibilità di umidità e quindi di infiltrazione di batteri all’ interno dell’ uovo. Per questo si rende necessario conservare il  prodotto immediatamente nei frigoriferi.

In Europa invece c’ è una logica diversa in merito al trattamento del prodotto. La priorità è quella di ottenere un uovo il più possibile incontaminato utilizzando pratiche igieniche fin dalla produzione primaria per rendere integra la superficie dell’ uovo in modo da limitare l’ ingresso di agenti patogeni.

Questa metodologia fa si che le uova possono essere conservate in commercio a temperatura ambiente in modo da non subire sbalzi termici che creerebbero la condensa indesiderata sul guscio durante il viaggio del consumatore dal supermercato a casa.

Il suggerimento è quello di conservare le uova nei loro cartoni originali e riporle nei ripiani centrali del frigorifero preferibili al portauova collocati sulle porte del frigo in quanto con l’ apertura e chiusura delle stesse, potrebbero crearsi delle variazioni termiche. Una volta svuotati i cartoni è bene non riutilizzarli in quanto potrebbero essere contaminati da eventuali agenti patogeni delle uova non essendo queste  sterilizzate .

Come conservare le uova in frigo (foto web)
Come conservare le uova in frigo (foto web)