Ogni famiglia ha le sue regole, è vero. Ma nel caso della British Royal Family, la famiglia reale britannica, queste sono molto più numerose e, probabilmente, insolite. Ecco quali sono le più assurde.
Quando si pensa alla famiglia reale britannica, solitamente ci si immagina una vita immersa nel lusso, lontana da ogni problema. Cerimonie ed incontri importanti, eventi, gioielli, abiti sfarzosi e cene eleganti. Ma la verità è che vivere nella British Royal Family non è così semplice: la pressione è tanta e non mancano le regole.
Queste ultime, in particolare, sono numerose e in molti casi insolite, se non portate all’esasperazione. Soprattutto, sono così radicate da non poter essere abrogate nemmeno dalla stessa regina. Di seguito, vi proporremo alcune delle più assurde.
Le regole in cucina e a tavola
La prima regola riguarda una delle usanze più caratteristiche del Regno Unito: il tè pomeridiano. Secondo le norme reali, può essere consumato solamente prendendo il manico della tazza con la punta dell’indice e del pollice.
In cucina, inoltre, è vietato usare l’aglio e consumare pasta, patate o riso a cena. Il divieto comprende anche le bevande alcoliche, ad eccezione del vino. Inoltre, è buona abitudine presentarsi in ritardo agli eventi: a cena bisogna arrivare con 5/10 minuti di ritardo, mentre ai cocktail ci si presenta dopo 15 minuti.
Durante la cena, è fondamentale prestare attenzione alla regina. Quando smette di mangiare, anche gli altri invitati sono costretti a fermarsi. Talvolta, la regina potrebbe usare dei segnali come, ad esempio, posare la borsa sul tavolo: ciò significa che i presenti avranno 5 minuti per finire i loro piatti.
L’inaspettata importanza delle borse, i rapporti con i non-nobili e con gli altri membri della famiglia e gli obblighi per le donne
Le borse, nella famiglia reale, sono un ottimo strumento di comunicazione non verbale. La regina, passandosi la borsa da una mano all’altra durante una conversazione, indica di essere annoiata dal discorso. Questi accessori, inoltre, vengono tenuti in mano per evitare di toccare persone non-nobili. L’importante è che la borsa sia una pochette: la tracolla è vietata.
La questione del contatto con i non-nobili è di fondamentale importanza per la British Royal Family. I membri della famiglia reale, infatti, non possono assolutamente essere toccati dalle persone “comuni” – alle quali non possono nemmeno concedere autografi o selfie.
Per quanto riguarda i rapporti tra i componenti stessi della famiglia, sono severamente vietate le dimostrazioni di affetto in pubblico. Lo stesso vale per i soprannomi. Proseguendo, è vietato voltare le spalle alla regina: bisogna aspettare che sia lei a lasciare la stanza per prima. Inoltre, i membri della famiglia reale non possono giocare, oltre che lavorare.
Infine, alcune regole riservate alle donne. Nella British Royal Family, le donne non possono spostarsi da sole. Si tratta di una regola tassativa: non possono girare da sole per nessuna ragione.
Sono vietati anche jeans, minigonne, smalto colorato e zeppe di fronte alla regina. Durante gli avvenimenti in luoghi chiusi, inoltre, le donne sposate sono obbligate a togliersi qualsiasi cappello dopo le sei, in modo da poter indossare la tiara.