Quello che non sappiamo di questo diffusissimo dentifricio | Lo smalto dei denti è compromesso

Lo usano davvero tantissime persone in tutto il mondo, ma forse non sai tutto ciò che riguarda questo dentifricio. Le novità a riguardo sono importanti per il lavaggio dei denti, ecco cosa c’è da sapere.

Dentifricio (Web source) 25 luglio 2022 direttanews.it
Dentifricio (Web source)

Il dentifricio, un qualcosa di fondamentale dato che ci aiuta a curare la nostra bocca quotidianamente. E’ infatti importante farne uso, insieme allo spazzolino, per avere una dentatura più sana possibile.

Ne esiste una tipologia, molto nota, che ha un effetto sbiancante sui denti che lo caratterizza. Parliamo del dentifricio al carbone attivo, che si può riconoscere grazie al tipico colore nero.

Una soluzione semplice ed economica, per molto, per eliminare macche superficiali dei denti e farli tornare al loro colore naturale. Tuttavia, è bene precisare che bisogna sentire sempre un professionista del settore e seguire le giuste regole per non danneggiare un punto così delicato del nostro corpo quale è la bocca.

Dentifricio al carbone attivo: tutto quello che c’è da sapere

Il dentifricio al carbone attivo è un dentifricio lievemente abrasivo e ha un’alta capacità assorbente che consente di eliminare pigmenti superficiali dei denti. Un metodo più superficiale rispetto allo sbiancamento dentale, trattato però con metodi decisamente professionali, che non riesce a rimuovere macchie profonde.

Non esistono ancora studi che dimostrino l’efficacia di sbiancamento e sicurezza di questo dentifricio. Inoltre, e forse questo particolare lo ignorano in tantissimi, i denti non sono naturalmente bianchi.

Bensì, la loro colorazione è correlata geneticamente a quella di pelle, occhi e capelli di un individuo. La presenza di macchie sui denti, se grigiastre o di color gesso, possono peraltro indicare un problema più grosso come carie o danni allo smalto.

Inutile precisare che sono tutti casi in cui bisogna contattare uno specialista. E a proposito, l’uso costante di dentifricio al carbone attivo potrebbe compromettere lo smalto dei denti, rendendoli sensibili al caldo e al freddo.

Senza contare il basso contenuto di fluoro, sostanza importante che aiuta a fortificare lo smalto dentale e contrastare l’acidità del cavo orale. Perciò, prima di utilizzare un dentifricio del genere, effettuate una visita dal dentista che vi saprà consigliare i trattamenti migliori per il singolo caso.

Dentifricio (Web source) 25 luglio 2022 direttanews.it
Dentifricio al carbone attivo (Web source)

Anche perché, ad oggi, gli studi scientifici sono restii a consigliare un dentifricio del genere, fra difetti e costo alto rispetto ad altri rivali sul mercato. Meglio fare attenzione quindi a ciò che utilizziamo; soprattutto se può compromettere la nostra salute.