Eurolega 2011 Basket: bene Siena, beffa per Milano, Cantù ko

Eurolega

EUROLEGA 2011: La quinta giornata di Eurolega si chiude con una vittoria e due sconfitte, vince Siena, che rialza subito la testa dopo lo stop di Barcellona, mentre perdono e con scarti minimi Cantù e Milano.

I Toscani piegano 84-73 l’Asseco Prokom, cogliendo il quarto successo in cinque gare ed alimentando le speranze di proseguire il cammino nel torneo. La formazione di Pianigiani ha chiuso in testa tutti i parziali, anche se solo nel secondo tempo è riuscita ad allungare, mettendo al sicuro l’incontro. La prima e la seconda frazione si sono infatti chiusi rispettivamente sul 16-15 e sul 32-31, mentre al terzo intervallo il margine era di ben 14 punti (65-51). Come di consueto i migliori realizzatori sono stati Kaukenas e Mc Calebb, rispettivamente con 15 e 14 punti, mentre nell’Asseco i più prolifici si sono dimostrati Motiejunas con ben 26 punti e Lafayette (omonimo del generale francese del XVIII-XIX secolo) con 16.

Brutta sconfitta interna, invece per Milano, che perde contro il Partizan per 65-69 un incontro che ad un certo punto pareva avere in mano. Infatti, se dopo il primo quarto gli ospiti erano avanti per 14-12, già all’intervallo lungo la compagine di Scariolo era riuscita a ribaltare il punteggio, chiudendo sul 31-19 e dopo l’ultima pausa il distacco era addirittura di quasi venti punti (56-39). Poi qualcosa nell’Olimpia si è inceppato, dato che ha realizzato solo 9 punti negli ultimi 10’ di gara, lasciando campo alla rimonta avversaria. Non sono bastati ben quattro giocatori in doppia cifra a Milano, cui non resta che rituffarsi nel campionato che la vede prima, poiché la qualificazione al prossimo turno di coppa è in salita.

Scivola anche Cantù e pure in questo caso la sensazione che prevale è l’amarezza, visto il punteggio (85-83), contro il Fenerbahce, subìto per di più ai supplementari. Partita tirata, infatti, coi Cantulini capaci di concludere davanti i primi due mini-tempi (19-17 e 35-32). I locali hanno però ribaltato la situazione, andando all’ultimo intervallo sul 56-52; ma l’altalena non è finita qui, tanto che alla sirena le due formazioni erano sul 73 pari. Si è così dovuti andare all’overtime che ha arriso al Fenerbahce, in cui protagonista è stato Onan con 18 punti, ma sono ben cinque gli altri giocatori in doppia cifra. Tra i Lombardi i migliori a canestro sono stati Mazzarino e Basile (12), seguiti da Marconato e Leunen (11).

Andrea Chiarelli