Brasile: Survival International scopre l’esistenza di un villaggio di indiani Yanomami

Foto aerea villaggio Yanomami

BRASILE YANOMAMI – L’organizzazione Survival International ha oggi diffuso le fotografie che attestano l’esistenza di un villaggio, fino ad ora sconosciuto, di Yanomami. Il ‘Parco Yanomami’ è una delle numerose iniziative condotte da Survival che attesta come si stia concretamente dando un impronta importante alla lotta per la difesa dei popoli indigeni che in passato sono stati decimati dai cercatori d’oro. Infatti le violenze, oltre alle malattie, avevano portato alla diminuzione del 20% della popolazione.

Le foto scattate attestano che Yanomami vivono in Amazzonia all’insaputa del resto del mondo.

Intanto qualche settimana fa è ripresa la protesta dei nativi indigeni Guaranì in Bolivia contro il progetto di costruzione dell’autostrada destinata a collegare il Brasile (da Manaus in particolare) all’Ecuador (fino a Manta, località portuale sul Pacifico), passando per il parco naturale Isiboro Sécure – riserva ecologica situata nella foresta amazzonica boliviana, doppiamente protetta poiché situata su Territorio indigeno (in cui vivono circa 50 mila persone).
Il 27 settembre scorso il presidente boliviano Evo Morales aveva ordinato di sospendere il progetto, cosa che aveva fatto gridare alla vittoria del movimento popolare indigeno, ma a quanto pare i lavori sul territorio – coordinati dalle multinazionali interessate alla grande opera, finanziata dal Brasile – sono stati comunque messi in atto. Pare sia partito il disboscamento di quella zona.

Redazione online