
Nuovi dati sulle intenzioni di voto degli italiani sono stati raccolti da un sondaggio di Datamedia Ricerche realizzato per il quotidiano “Il Tempo”. Stando all’indagine, la coalizione formata dai partiti di centrosinistra sarebbe in vantaggio, con il 36,2% dei consensi, segnando un aumento dell’1,7%, nel periodo che va dal 17 dicembre 2013 al 14 gennaio 2014. Segue la coalizione di centrodestra con il 34,2% dei consensi. La coalizione di centro si attesta al 4%.
Riguardo ai singoli partiti, il Partito Democratico si conferma primo partito con il 32% delle preferenze. Sinistra ecologia e libertà è al 3%, con un calo dello 0,1%; mentre gli altri partiti di centrosinistra ottengono l’1,2%.
Nell’aera di centrodestra, Forza Italia ottiene il 22% dei consensi, seguita a larga distanza dal Nuovo centrodestra di Alfano che ha il 5%. Quindi si collocano Lega Nord, con il 3,5%, Fratelli d’Italia-An con il 2,2%, La Destra all’1% e altri partiti della coalizione allo 0,5%.
Al centro, Scelta Civica è all’1,6%, mentre l’Udc ottiene il 2,4% delle preferenze.
Il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo invece otterrebbe il 19,4% dei consensi, registrando un calo del 2,3%.
Gli indecisi sono al 18,1%, mentre gli astenuti si collocano al 21,5%.
Redazione