
E’ molto attesa al Festival internazionale del cinema di Roma, la nuova pellicola di Alessandro Piva, “I milionari”, ispirata alla vita del boss della camorra, Paolo Di Lauro, e tratta dall’omonimo libro scritto da Luigi Alberto Cannavale e Giacomo Gensini. Il cast che il regista, nato a Salerno ma sdoganato da due pellicole divenute cult in dialetto barese, “La Capa Gira” e “Mio Cognato”, ha scelto per il suo film è formato da molti degli attori più affermati della nuova generazione, lanciati dalle pellicole cinematografiche e serie tv di maggior successo negli ultimi anni.
Nel ruolo del protagonista, c’è infatti Francesco Scianna, il Francis Turatello in “Vallanzasca – Gli angeli del male” e Cataldo ne “Le cose che restano”, solo per citare due sue interpretazioni. Al fianco dell’attore, che interpreta il boss Marcello Cavani detto “Alendelòn”, Valentina Lodovini, già premiata col Ciak d’oro come attrice rivelazione dell’anno nel 2009, ma soprattutto vincitrice del David di Donatello come migliore attrice non protagonista per “Benvenuti al Sud”.
Completano il cast, Gianfranco Gallo, attore e figlio d’arte – il padre Nunzio è stato uno dei maggiori interpreti della canzone partenopea – con una lunga carriera alle spalle, Carmine Recano, attore molto amato da Ferzan Ozpetek, Francesco Di Leva e Salvatore Striano. La pellicola – spiega Alessandro Piva – “racconta un’intensa vicenda individuale, innestata in un inquietante spaccato di storia del nostro Paese. Mi piaceva l’idea di affidare il respiro della narrazione ad un grande protagonista da tenere per mano. Crescere insieme a lui, invecchiare, vincere e perdere con lui. Cambiare”.
Giuseppe Gabriele Mastroleo