
Non sono in molti quelli che abitando fuori dalla Puglia conoscono un paesino di nome Candela, eppure presto il nome di questa ridente località immersa nel verde potrebbe diventare famoso per via dell’iniziativa promossa dal sindaco Nicola Gatta: fino a 2000 euro al mese per chi decide di andare ad abitare nel suo paese. Potrebbe sembrare uno scherzo o una presa in giro, ma quella del sindaco è una mossa dovuta, tesa ad impedire che Candela diventi un bellissimo paese fantasma: un tempo Candela era conosciuta come ‘La piccola Napoli’, per le sue vie non intaccate dalla modernità c’erano oltre 8000 abitanti e la sera ci si divertiva nei locali. Adesso, invece, la popolazione è scesa a 2000 abitanti ed il turismo non è assiduo come un tempo.
Allo scopo di rivitalizzare un paesino che si sta svuotando, Gatta propone a chiunque decida di trasferirsi un bonus di residenza. Il sindaco, però, specifica come i pretendenti alla residenza debbano avere un lavoro che gli garantisca almeno 7500 euro l’anno: “Non vogliamo che le persone arrivino qui pensando di poter vivere solo con i soldi che gli vengono corrisposti dal comune. Chi viene deve avere un lavoro ed un introito”. Inoltre Gatta dice che la cifra messa a disposizione ai nuovi abitanti varia dalle condizioni familiari: se arrivi a Candela da single percepirai 800 euro al mese, se siete una coppia 1200 e se avete un bambino la cifra va dai 1500 ai 1800 euro. I duemila euro saranno corrisposti solamente a quelle famiglie che hanno due o più figli.
Insomma Candela si presenta come un’opportunità per chi è alla ricerca di ingressi supplementari a quelli già percepiti con un lavoro ed offre a chi si candida come residente una vita rilassata in un contesto architettonico meraviglioso avvolto da paesaggi e luoghi naturalistici senza pari. L’iniziativa del sindaco Gatta segue di qualche mese quella del suo pari ruolo di Bormida (paesino in provincia di Savona) che nel corso del 2017 ha offerto 2000 euro a chiunque decidesse di trasferirsi nel bellissimo paese medievale.
F.S.