SEABIRD / Mozilla, ecco il telefonino di nuova concezione

SEABIRD – In principio c’erano Firebird e Thunderbird; poi Firebird divenne Firefox, ma Mozilla non ha mai smesso di apprezzare i nomi in codice basati sui volatili e così ora, nei Mozilla Labs, pensa a Seabird, un telefonino di nuova concezione.

Creato da Billy May, Seabird non è un vero progetto ma piuttosto un concept, un insieme di idee interessanti su quella che potrebbe essere l’evoluzione dei telefonini.

In sostanza Mozilla non ha alcuna intenzione, per ora, di mettersi a produrre uno smartphone, ma uno dei membri dei Labs mostra di avere le idee abbastanza chiare su quello che vorrebbe per un telefonino.

Al di là dell’aspetto futuristico, Seabird mostra nuove possibilità di interazione, basate su due miniproiettori posti ai lati; il primo proietterebbe su un piano una tastiera, e il secondo fungerebbe da schermo, trasformando il telefonino praticamente in un computer portatile.

Al posto del mouse, oltre a un pad virtuale, ci sarebbe l’auricolare bluetooth, che diventerebbe un controller per spostarsi facendo movimenti in tre dimensioni. La batteria sarebbe ricaricabile senza fili.

L’idea è nata dalla constatazione che la potenza degli smartphone è in continua crescita, e non passerà molto tempo prima che possa competere alla pari quantomeno con i netbook, se non con i laptop.

A tutto ciò poi si aggiugerebbe quella che è ormai la dotazione standard degli smartphone, come una fotocamera da 8 megapixel, un jack audio, una porta miniUSB.

Qui sotto, il video che mostra tutte le idee che May vorrebbe vedere implementate in Seabird.

Zeusnews.it