
IRAN NUCLEARE AIEA – Lunedi è stata pubblicata dal quotidiano israeliano Haaretz la notizia che l’Iran potrebbe costruire la bomba atomica nel giro di pochi mesi. Questo il resoconto di parte del contenuto appartenente al rapporto che l’Aiea, l’Agenzia internazionale per l’energia atomica, ha pubblicato sul sito dell’Istituto di scienze e sicurezza internazionale. Nessuna esitazione a rendere pubbliche la preoccupazione sul programma nucleare iraniano.
Nel documento è palesato che l’Aiea “nutre gravi preoccupazioni sulla possibile dimensione militare del programma nucleare iraniano“. Le informazioni in possesso dell’agenzia sono “credibili” e fanno dedurre che “l’Iran abbia condotto attività volte a sviluppare un dispositivo esplosivo nucleare”.
“Prima del 2003 – si è appreso dal documento – queste attività si sono svolte nel quadro di un programma strutturato e certe attività potrebbero essere sempre in corso“. L’Onu ha inoltre reso noto che il Paese iraniano è riuscito a portare avanti il progetto beneficiando “di una rete nucleare clandestina”. L’invito rivolto all’Iran è quello di entrare in contatto con la stessa “senza rinvii”, al fine di dare una spiegazione alle informazioni avute dall’Agenzia con l’aito dei servizi segreti di dieci Paesi membri.
Il documento Aiea sarà preso in esame dai governatori nella riunione del 17 e del 18 novembre. Attualmente il Paese iraniano e per lui il capo della diplomazia iraniana, Ali Akbar Salehi, continua a respingere tutte le accuse.
Ieri, in merito alla questione, il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad aveva dichiarato che L’Iran “non ha bisogno della bomba nucleare”.
“Gli Stati Uniti che hanno 5.000 bombe atomiche ci accusano con impudenza di fabbricare l’arma atomica, ma devono sapere che se vogliamo tagliare la mano che hanno allungato sul mondo non abbiamo bisogno della bomba atomica“, ha dichiarato Ahmadinejad citato dalla televisione di Stato.
Luca Bagaglini