Il 2011 è stato il terzo anno più caldo dal 1800. Il 1816 quello più freddo

2011 TERZO ANNO PIU’ CALDO DAL 1800 – Che l’anno appena trascorso sia stato insolito dal punto di vista climatico è risultato evidente soprattutto dalle temperature che hanno caratterizzato questi ultimi mesi, regalandoci un inverno piuttosto caldo. L’anomalia è stata registrata anche dall’Isac, l’Istituto scientifico dell’atmosfera e del clima del Cnr di Bologna, che ha inserito il 2011 in terza posizione nella classifica degli anni più caldi dal 1800, ex aequo con il 2000. A far salire il 2011 in classifica hanno contribuito in misura significativa l’autunno e la primavera, con temperature particolarmente elevate rispetto alle medie stagionali nei mesi di settembre e aprile.

Inoltre gli ultimi dodici mesi hanno fatto registrare una carenza di precipitazioni, che sono risultate inferiori del 13% rispetto ai valori medi: nella classifica degli anni meno piovosi il 2011 si piazza in 20esima posizione.

In testa alla classifica degli anni più caldi resiste ancora saldamente il 2003 – con una temperatura superiore alla media di 1,22 gradi – seguito dal 1994, mentre il 1816 è risultato l’anno più freddo.

Redazione online

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca qui e diventa fan