In Cile il Partito comunista celebra il 100esimo anniversario della fondazione

Bandiera cilena

CILE: 100ESIMO ANNIVERSARIO FONDAZIONE PARTITO COMUNISTA – E’ trascorso un secolo da quando Luis Emilio Recabarren Serrano fondò, insieme ad alcune decine di operai, il Partito comunista cileno. Il gruppo è nato inizialmente sotto il nome di Partido obrero socialista (il passaggio al Partido comunista de Chile è avvenuto a sette anni dalla fondazione) e, pur non avendo avuto vita facile, in questi 100 anni ha rappresentato una delle forze chiave del panorama politico nazionale: ne hanno fatto parte, oltre allo stesso Recabarren, molti leader dei movimenti dei lavoratori, come Héctor Cuevas, Juan Vargas Puebla e Bernardo Araya, nonché intellettuali e artisti come Pablo Neruda, Fernando Ortiz, Victor Jara e Violeta Parra.

All’epoca delle elezioni presidenziali del 1958 e del 1964 il Partito comunista ha sostenuto Salvador Allende, candidato socialista, entrando a far parte del Frente de acciòn popular (la coalizione di centrosinistra creata proprio a supporto di Allende) e, alla fine degli anni Sessanta, è confluita, con radicali e socialisti, nell’alleanza Unidad Popular, capeggiata dallo stesso Allende, in vista delle elezioni del 1970. In seguito al golpe del 1973, che ha portato alla destituzione e alla morte di Allende, il Partido comunista è stato messo fuori legge dalla giunta militare guidata da Augusto Pinochet, per poi tornare sulla scena politica ufficiale all’inizio degli anni Novanta e rientrare in Parlamento nel 2009.

Nel fine settimana appena trascorso il partito ha dato dunque inizio alle celebrazioni del 100esimo anniversario della sua fondazione. Gli anniversari, si sa, offrono spesso l’occasione di tirare le somme, di redigere un bilancio del periodo appena trascorso. Per quanto riguarda i comunisti cileni, questo bilancio non arriva tuttavia a chiudere un capitolo ma a delineare una continuità con il passato dimostrata dalle mobilitazioni organizzate recentemente in ambito politico e sociale.
La ricorrenza della fondazione è inoltre l’occasione per il Partito comunista per promettere un impegno sempre costante in favore dei diritti dei lavoratori e insieme per rendere omaggio alle personalità che lo hanno reso forte, Allende e Recabarren in primis.

Tatiana Della Carità 

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan