
Si sta facendo strada in queste ore sul web ma non solo la richiesta promossa da alcuni studenti Erasmus che hanno fatto sapere di essere nella condizione di non poter votare alle prossime elezioni politiche perché all’estero per un progetto studio.
Pubblicando un comunicato con il quale illustrano la specificità della loro situazione e aprendo una pagina facebook apposita, un gruppo di Erasmus italiani ha alzato la testa e si è lamentato rispetto alla normativa vigente in materia di voto dall’estero contestando l’assenza di possibilità per coloro che sono in viaggio-studio o che lavorano fuori Italia di esprimere il proprio parere a livello elettorale.
All’interno del comunicato si legge uno specifico riferimento al DL 223 del 18/12/2012, con il quale si regolamenta il voto dall’estero: “Il documento non esclude esplicitamente alcuni italiani dal voto, cosa che sarebbe palesemente anticostituzionale, ma si occupa solo di alcune particolari categorie lasciando fuori tutti coloro che sono studenti, lavoratori, stagisti, ricercatori che non siano iscritti all’AIRE o che non rispondano agli stringenti requisiti richiesti dal DL”, scrivono gli Erasmus.
Alla domanda di una revisione del DL, gli studenti si sono visti rispondere dal Partito Democratico, il quale ha presentato oggi in Parlamento un’interrogazione relativa a questo punto. “Non consentire il voto sarebbe penalizzante e discriminatorio nei confronti dei nostri giovani concittadini che, allo stato attuale delle cose, risultano essere ostacolati nell’esercizio di un loro diritto costituzionale. I ministri Terzi e Cancellierisi attivino rapidamente per consentire agli studenti Erasmus di esercitare il loro legittimo diritto di voto attraverso un voto per corrispondenza, come avviene nel resto d’Europa”, hanno detto le rappresentanti del Pd in Parlamento, Sesa Amici e Maria Coscia.
Oltre al Pd, si sono espressi appoggiando l’istanza degli Erasmus il governatore della Puglia e leader di Sel, Nichi Vendola, Antonio Di Pietro e Aldo Di Biagio, il candidato per l’estero di Monti per l’Italia.
Redazione online