Sondaggio elettorale: centrosinistra al 36,5% centrodestra al 33,1%.

Manifesti elettorali (FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images)

Un sondaggio elettorale condotto dall’istituto Emg per il TgLa7 ha comunicato le attuali preferenze degli italiani per la Camera dei Deputati nel caso si andasse al voto oggi. Il sondaggio diffuso al tg di ieri sera condotto da Enrico Mentana conferma l’avanzata del centrosinistra che otterrebbe il 36,5% dei consensi, mentre il centrodestra si attesterebbe al 33,1%. Il Movimento 5 Stelle sarebbe al 20,4%, in calo dello 0,6%.

Nel dettaglio delle singole coalizioni, per quanto riguarda il centrosinistra il Pd vede aumentare i consensi al 30,5%, mentre Sel è al 4,4% (in calo dello 0,3%), il Psi è allo 0,8%, mentre gli altri partiti, come Centro democratico e Svp, avrebbero in complesso lo 0,8%. Per quanto riguarda il centrodestra, il Pdl-Forza Italia scenderebbe al 23,7%, perdendo lo 0,4%, Lega Nord-Lista Lavoro e Libertà avrebbe il 4,2%, Fratelli D’Italia sarebbe al 2,5% e La Destra all’1,2%. Gli altri partiti di centrodestra, come Grande Sud, Mpa, Intesa Popolare, Mir, Pensionati, Liberi per l’Italia Equa, avrebbero nel complesso l’1,5%.

Riguardo ai partiti di Centro, Scelta civica per l’Italia sarebbe in lieve recupero, attestandosi al 3%, mentre l’Udc sarebbe al 2,1%. Nel complesso la coalizione di centro sarebbe al 5,1%.

I risultati per gli altri partiti minori: Rifondazione comunista 1,2%; l’Idv 0,9%; Verdi 0,7%; Fare-Fid 0,6%; Fli 0,4%; e altri ancora 1,1%. Tutti questi partiti totalizzerebbero il 4,9%.

Coloro che si pronunciano per l’astensione sarebbero al 32,7%, le schede bianche all’1,9% e gli indecisi al 15,7%.

Redazione