
Buone notizie sul fronte della Terra dei fuochi: infatti, stando a quanto riportano le agenzie, i test condotti dai laboratori tedeschi sulle mozzarelle di bufale della Campania accertano che sono sicure al 100%.
“Tutti i 20 campioni di mozzarella di bufala campana Doc sottoposti nelle ultime tre settimane ai test su brucellosi, metalli pesanti, diossina, Pcb più diossina, sono dentro i parametri di legge”, è quanto ha dichiarato il portavoce del laboratorio Tuv di Slegen, in Germania, Antonio Josè Via che ha precisato che “il campione con valori di diossina più alti non è arrivato alla quinta parte dei limiti di legge, cioè un quinto di 2,5 picogrammi/grammi nella materia grassa”.
“La mozzarella di bufala campana Dop è sicura al di là di ogni ragionevole dubbio”, ha esordito con soddisfazione il direttore del Consorzio per la mozzarella di bufala campana Dop, Antonio Lucisano commentando le conclusioni dell’Operazione Trasparenza, condotta in collaborazione con quattro associazioni dei consumatori: Federconsumatori, Unione nazionale dei consumatori, Codici e Adusbef.
Redazione