
L’ex comandante dei Ros Giampaolo Ganzer è stato condannato a 4 anni e 11 mesi di reclusione dai giudici della prima sezione della Corte d’appello di Milano. In primo grado, l’alto ufficiale era stato condannato a 14 anni, ma i giudici hanno oggi concesso le attenuanti generiche prevalenti rispetto alle aggravanti. Per Ganzer il pg Nunzia Ciaravolo aveva chiesto 26 anni. L’ex comandante dei Ros dovrà pagare anche una multa di 31mila euro e si è visto trasformare l’interdizione perpetua dai pubblici uffici in interdizione temporanea per cinque anni.
Ridotta anche la condanna per il colonnello dei carabinieri Mauro Obinu, passato dai 7 anni e 10 mesi inflitti in primo grado ai 4 anni e mezzo e una multa di 22 mila euro. In totale sono undici gli imputati che si sono visti ridurre le condanne e per due di loro c’è stata addirittura l’assoluzione. La sentenza è stata pronunciata nel primo pomeriggio di oggi dalla corte d’Appello presieduta dal giudice Marta Malacarne.
Secondo l’accusa, Ganzer era a capo di un’associazione a delinquere composta da uomini dell’Arma che ha portato a termine “una serie indeterminata di illecite importazioni, detenzioni e cessioni di ingenti quantitativi di droga, utilizzando la struttura, i mezzi, le relazioni e l’organizzazione dell’Arma”. Da parte sua, l’ex colonnello del Ros oggi in pensione ha proclamato ancora una volta la sua innocenza: “La riduzione della pena non è quello che mi interessa. Continuo a sostenere la mia totale estraneità ai fatti e attendo l’ulteriore grado di giudizio”.
Redazione online