Oggi lo sciopero dei trasporti

Autobus - Sciopero

Nuovi disagi in molte città italiane oggi. E’ infatti in corso l’agitazione dei sindacati dei trasporti pubblici, in particolare treni e autobus, che investirà diversi capoluoghi con modalità e tempi diversi: lo sciopero di quattro ore, infatti, a Roma va dalle 8.30 alle 12.30, a Milano dalle 8.45 alle 12.45, a Napoli dalle 9 alle 13. Doppia serrata invece per il Gruppo Trasporti Torinesi, i cui lavoratori non presteranno servizio dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 24. Lo sciopero dei mezzi pubblici è stato proclamato dalle sigle Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl autoferrotranvieri e Faisa per il rinnovo del contratto, scaduto il 31 dicembre 2007.

A rendere ulteriormente più problematica la situazione potrebbe pensarci la contemporaneità di diverse manifestazioni: saranno infatti oltre 22.000 dipendenti Ata di quasi 4000 edifici scolastici di tutti i gradi a rivendicare i propri diritti per le strade della capitale, con un corteo dalle ore 10.00 a Piazza San Silvestro, mentre i “Forconi” spostano il fulcro della loro protesta a Roma.

A Milano lo sciopero è iniziato in mattinata alle 8:45 e si è interrotto alle 12:45. Interessata al blocco anche la linea metropolitana che ha subito una graduale diminuzione delle corse.

Caotica la situazione a Torino, dove, oltre all’adesione allo sciopero nazionale per il rinnovo del contratto di categoria, gli autisti protestano anche contro la cessione del 49%  dell’azienda Gtt che gestisce il trasporto pubblico locale. Nel capoluogo piemontese si svolgeranno almeno 8 cortei di lavoratori del settore e lo sciopero durerà 24 ore: dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 20:00.

Il culmine delle manifestazioni è previsto per la giornata di Mercoledì 18 Dicembre, presso Piazza del Popolo, dove sono attese migliaia di persone.

Redazione