Napolitano: Su carceri si rispettino le indicazioni della Corte di Strasburgo

Giorgio Napolitano (Getty IMages)

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha nuovamente sollecitato l’intervento del Parlamento nell’ambito della situazione di emergenza sovraffollamento carcerario. Inviando una lettera a Rita Bernardini, attivista dei Radicali che per oggi hanno organizzato una marcia natalizia in sostegno dei carcerati che vivono condizioni di disagio all’interno degli istituti penitenziari.

“Ho indicato una molteplicità di possibili interventi legislativi e amministrativi nonché, data l’urgenza di ottenere in tempi brevi, entro il prossimo 8 maggio come richiesto dalla Corte, sostanziali riduzioni del sovraffollamento delle carceri, la possibilità di accompagnare tali interventi con provvedimenti di clemenza generale, che avrebbero altresì l’effetto di accelerare i tempi di amministrazione della giustizia, anch’essi attualmente incompatibili con i principi della richiamata Convenzione europea e con l’articolo 111 della nostra Costituzione”, ha scritto Napolitano nella missiva.

Il capo dello Stato ha poi ricordato che spetta alle Camere parlamentari una delibera sull’argomento: “Resta ovviamente fermo che spetta al Parlamento, eventualmente sentendo il Governo assumersi la responsabilità di ritenere essenziale o non essenziale, ai fini del rispetto delle indicazioni della Corte di Strasburgo, l’adozione delle ipotizzate misure di clemenza, anche alla luce delle misure che saranno state eventualmente adottate nel frattempo”, ha affermato.

 

Redazione online