Letta alla conferenza stampa di fine anno: “Mi fido di Renzi, ora rinnoviamo il Paese”

Enrico Letta (ALBERTO PIZZOLI/AFP/Getty Images)

 

Il presidente del Consiglio Enrico Letta, ha parlato in conferenza stampa presso l’auletta dei gruppi parlamentari della Camera.

Il premier ha fatto il punto sull’anno che volge al termine e ha provato a trasmettere fiducia per il 2014: “Il 2013 verrà ricordato come quello di una svolta epocale, ora la generazione dei 40enni viene messa alla prova e non può fallire, non ha alibi. Finora le tensioni politico- sociali sono state all’apice, ma per il prossimo anno la situazione migliorerà poiché le riforme messe in atto inizieranno a sortire i loro effetti e miglioreranno i dati economici”.

Il premier ha ribadito l’impegno alla lotta alla disoccupazione giovanile ed ha detto: “Attenzione a rompere il circolo vizioso della disoccupazione giovanile, attenzione a far ritornare qui i giovani che se ne sono andati. Questo e’ il concetto piu’ forte che mi sento di esprimere al termine di quest’anno. Sento sulle mie spalle tutta la responsabilità, l’anno prossimo questa generazione farà svoltare l’Italia e sono convinto che ce la farà”. Chiara, nel corso della conferenza, anche l’impegno preso da Letta nei confronti di un abbassamento della tassazione a carico dei cittadini e delle imposte che appesantiscono il mercato del lavoro.

Letta non ha parlato però soltanto di economia, sottolineando come “le novità nel 2014 arriveranno anche e soprattutto dalle riforme istituzionali, che saranno complete e compiute, a partire dalla legge elettorale. Le misure che adotteremo a partire da gennaio serviranno però soprattutto ai cittadini; cercheremo di ridurre il problema della disoccupazione giovanile riducendo le tasse sul lavoro ed avvicinando il sistema del prelievo fiscale alle esigenze della popolazione  grazie alla legge delega, che dovrebbe renderlo molto più efficiente.”

Ai giornalisti, che gli hanno domandato se si senta minacciato da Matteo Renzi, il premier ha risposto: “Non sospetto che Renzi voglia subito le elezioni, ha capito anche lui che questa è un’occasione di rinnovamento generazionale, e anche in tema di riforme sta facendo bene a confrontarsi con Forza Italia”.

 

Redazione