
“Grillo proviene dal centro sinistra, spero si possa trovare un accordo con lui. Il nostro gruppo sarà al centro, da un punto di vista politico, con una forte agenda euroscettica”.
Lo afferma Nigel Farage, leader dell’Ukip, nel corso di un’intervista all’Andrew Marr Show della BBC. Intanto il blog di Beppe Grillo quasi a confermare la concreta possibilità di di un’intesa tra l’Ukip ed il Movimento 5 Stelle riporta alcuni passaggi dell’ultimo discorso di Farage al Parlamento di Strasburgo, il 14 aprile 2014: “L’intero progetto europeo è basato su una falsità storica molto pericolosa perché se provi a imporre una nuova bandiera, un nuovo anatema, un nuovo presidente, un nuovo esercito, una nuova forza di polizia, senza prima cercare il consenso del popolo, crei quei nazionalismi e quei risentimenti che il progetto avrebbe dovuto eliminare. Non sono affatto contro l’Europa, ma sono contro quest’Europa. Sono per un’Europa di stati sovrani e indipendenti che si relazionano con il mondo insieme, cooperano insieme”.
Dichiarazioni messe a confronto, nel blog, con le parole del presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy: “l’intero territorio europeo sarà nel lungo periodo inglobato nell’Unione Europea: se c’è il supporto da parte dell’opinione pubblica su questo, non lo so. Ma lo faremo lo stesso.”
Durante l’intervista alla televisione britannica Farage come per replicare alle accuse di xenofobia rivolte all’Ukip dichiara riferendosi al Front Nazional di Marie Le Pen: ”Non voglio un’alleanza con loro, appartengono ad una famiglia politica diversa. E se da una parte credo che Marie Le Pen abbia posizioni molto diverse rispetto a suo padre, dall’altra credo anche che nel partito sia ancora forte la presenza di Jean Marie Le Pen: basti pensare alla battuta sull’Ebola pochi giorni prima delle elezioni europee – Nigel Farge si riferisce alla dichiarazioni del fondatore del Front Nazional che con una battuta aveva indicato il virus come soluzione contro il rischio di una Francia «sommersa» dagli immigrati – “Non voglio avere nulla a che fare con quel partito” conclude seccamente il leader dell’Ukip.
Redazione