Attenti a questi cibi, perchè creano dipendenza

cib
(pixabay)

Se si pensa alla dipendenza la mente va subito a alcool e droghe, ma non esistono solo loro. Infatti anche certi cibi possono essere causa di dipendenza.
Lo zucchero si trova in molti alimenti, sia per il gusto buono che offre, ma anche perché causa una certa dipendenza, che fa chiederne di più, così le vendite aumentano. I prodotti come salsicce, cibi precotti, pizza, dolci, patè di fegato, margarina, ecc. contengono una certa quantità di zucchero, anche il pane e la pasta contengono una piccola quantità di zucchero.

Il cioccolato è in cima agli alimenti che creano dipendenza, ed è per questo che i nutrizionisti ci consigliano di evitarlo il più possibile, perché ha un alto contenuto di zucchero. In alternativa dicono sia meglio mangiarlo fondente ogni tanto perché ne contiene meno e, soprattutto, contiene una serie di minerali necessari per il corpo.

Anche il caffè fa parte dei prodotti che causano dipendenza, ma fortunatamente, il caffè porta anche una serie di benefici per la salute: è utile per il cervello, cuore, fegato, muscoli, polmoni e pancreas. Naturalmente, i benefici si verificano solo se è consumato entro il limite normale, cioè fino a 4 tazzine al il giorno.

Il popcorn in busta e da microonde contiene un certo numero di sostanze e additivi che provocano dipendenza. Inoltre, i nutrizionisti ritengono che il popcorn al microonde dovrebbe essere evitato a tutti i costi, perché può portare all’obesità, ma anche al cancro. Consigliano di acquistare mais per il popcorn e prepararlo a casa, nella modalità classica.

Il gelato semplice, con frutta o pistacchi, è un dolce che può creare dipendenza e il nostro corpo lo richiede indipendentemente della stagione. Questo è principalmente dovuto al contenuto di zucchero e additivi alimentari.

I prodotti di tipo fast food sono stati dichiarati i più pericolosi per creare dipendenza. Purtroppo, il cibo del fast food provoca malattie cardiovascolari e altre patologie pericolose per il corpo. L’aspetto più grave è che sempre più genitori includono questi alimenti nella nutrizione dei bambini già da un’età molto giovane.

Gli esperti in nutrizione dicono che anche sale e grassi sono altri ingredienti importanti che competono con lo zucchero, per quanto riguarda la dipendenza alimentare.

GR