Tensione nei cieli europei: sembra tornata la Guerra Fredda

Bombardieri russi (SERGEY VENYAVSKY/AFP/Getty Images)
Bombardieri russi (SERGEY VENYAVSKY/AFP/Getty Images)

Quattro Paesi membri della Nato hanno fatto decollare i propri jet quando due bombardieri Blackjack (Tupolev 160) russi sono passati molto vicini ad aree cosiddette di influenza. Lo ha riferito la BBC spiegando che i bombardieri hanno costeggiato prima le coste norvegesi, poi si sono diretti verso la penisola iberica. I singoli Paesi coinvolti sono Norvegia, Gran Bretagna, Francia e Spagna, i quali hanno risposto alla potenziale minaccia come se fossimo in piena Guerra Fredda, quando episodi del genere erano all’ordine del giorno.

Secondo gli analisti ed esperti di strategia militare, il fatto che dei bombardieri russi attraversino i cieli d’Europa e che si muovano per fare azione di contrasto quattro ministeri della Difesa di Paesi del Vecchio Continente la dice lunga sulla tensione che si respira sui cieli europei, dove episodi di questo tipo si ripetono sempre più di frequente. L’episodio – del quale si viene a conoscenza solo in queste ore – è avvenuto lo scorso 22 settembre. Tutti i dettagli, compreso il fatto che i bombardieri russi hanno messo a repentaglio la sicurezza di un volo civile tra Reykjavík e Stoccolma, sono stati resi noti da un comunicato del Ministero della Difesa francese che aveva richiesto una missione di pattugliamento aereo, oltre che dal governo islandese, che ha invece evidenziato il pericolo per i civili.

TUTTE LE NEWS DI OGGI – VIDEO

GM