Le gemelline e quello sguardo che si incrocia -VIDEO

(foto dal web)
(foto dal web)

Le gemelline siamesi Erika ed Eva Sandoval, da Sacramento, hanno avuto modo di vedersi l’un l’altra per la prima volta. L’intervento per separarle era stato realizzato all’ospedale di Stanford a Palo Alto ed era durato 17 ore. Il nosocomio, attraverso la sua pagina Facebook, aveva condiviso le immagini di quel primo sguardo che si incrociava: “È stata una grande emozione per noi vedere le ragazze una accanto all’altra”, ha spiegato la madre delle gemelline, Aida Sandoval, commentando quel momento.

L’operazione è andata bene, le bimbe sono sveglie e la respirazione non è più artificiale. Il dottor Alison Chang, che le ha in cura, ha sottolineato: “Giorno dopo giorno, stanno sempre meglio. Sono felici e più ludiche e interattive con la famiglia”. I medici non hanno però terminato il loro lavoro e tengono costantemente monitorata la situazione per assicurarsi che le gemelline ricevano farmaci appropriati e che le ferite si rimargino in maniera corretta.

Nelle scorse settimane era divenuta virale la vicenda dei due siamesi che per 13 mesi dalla loro nascita non si erano mai potuti vedere in viso. A quasi sei settimane dall’intervento chirurgico che li ha separati, Jadon e Anias McDonald, da Ottawa, Illinois, avevano finalmente potuto guardarsi in faccia e sul loro volto era ben visibile tutto lo stupore e la gioia di quel momento. Dopo 27 ore in sala operatoria e sei settimane di terapia intensiva, quello sguardo che si incrociava era divenuto virale.

GUARDA VIDEO

GM