Impressionante scossa di terremoto: è allerta tsunami

Tsunami (PALANI MOHAN/AFP/Getty Images)

Un terremoto di magnitudo 7.9 ha colpito la Papua Nuova Guinea: la scossa è avvenuta con epicentro a 73 chilometri di profondità nella provincia della Nuova Irlanda, quando in Italia mancavano pochi minuti a mezzogiorno. Il sisma a circa 46 chilometri a est di Taron, davanti alla costa sudorientale dell’isola. Secondo il Centro di allerta tsunami del Pacifico, nelle prossime tre ore c’è il rischio di onde tsunami non solo sulle coste della Papua Nuova Guinea ma anche dell’Indonesia, delle Isole Solomon, Pohnpei, Chuuk, Nauru, Kosrae e Vanuatu. Non sono incluse le Hawaii.

La Papua Nuova Guinea si trova sul cosiddetto anello di fuoco, un arco di faglie sismiche che attraversa il Pacifico. A marzo 2015, venne registrato un violento terremoto di 7.6 gradi sulla scala Richter. La scossa ha avuto il suo epicentro, secondo lo United States Geological Survey (Usgs) nel mare tra la Nuova Irlanda e la Nuova Britannia Est, 54 km a sudest di Kokopo, capoluogo della provincia della Nuova Britannia Est. Il terremoto è stato percepito dai sismografi di tutto il pianeta, compresi quelli italiani con un’oscillazione di oltre 10 minuti.

TUTTE LE NEWS DI OGGI – VIDEO

GM