Andria, muore accoltellato dopo una lite in una rotatoria della citta forse per una mancata precedenza. Giovanni Di Vito era in macchina con moglie e figlio.
Andria, muore accoltellato a 28 anni per una mancata precedenza in una rotatoria. Il dramma è avvenuto nela tarda serata di oggi, 12 settembre tra via Puccini e via Corato, alla periferia della città pugliese. A farne le spese è stato Giovanni Di Vito che è spirato nonostante i soccorsi.
Il giovane, originario di Trani era in macchina insieme alla moglie e al figlio piccolo. All’altezza di una delle tante rotatorie presenti in città ci sarebbe stata una discussione con un altro automobilista. In base alle prime informazioni raccolte da alcuni testimoni presenti sulla scena, una banale mancata precedenza.
I due uomini avrebbero scambiato reciproche accuse a bordo delle loro auto. Poi la discussione sarebbe degenerata, con la minaccia di risolverla faccia a faccia. I due conducenti quindi sono scesi dalle rispettive macchine e dalle parole sono passati ai fatti. O meglio, così ha fatto il feritore, che ha estratto un oggetto tagliente (un coltello o una lama) colpendo Di Vito.
Leggi anche: Udine, ragazzo di diciotto anni muore accoltellato
Andria, accoltellato dopo una lite in macchina è morto in pochi minuti
L’uomo è subito stramazzato a terra, mentre il suo assassino è risalito in tutta fretta sulla sua vettura. Si tratta di una Mercedes che è stata notata da diversi passanti. Ma potrebbe essere anche stato ripreso da almeno una telecamera di videosorveglianza presente in zona. Ed è anche su questo che puntano gli inquirenti che intanto hanno interrogato tutti i presenti alla scena. A cominciare dalla moglie si Giovanni Di Vito, in comprensibile stato di shock.
Lo sfortunato automobilista è stato trasportato d’urgenza nel locale ospedale ‘Lorenzo Bonomo’, ma non ce l’ha fatta nonostante il tentativo disperato dei medici di salvargli la vita. Erano stati proprio alcuni degli altri automobilisti che passavano di là a caricarlo e trasportarlo in tutta fretta al Pronto Soccorso ma non è bastato. Poco prma delle 21 il suo cuore ha cessato di battere e adesso è caccia all’aggressore. Ma la Polizia locale potrebbe essere avvantaggiata dal fatto che alla scena hanno assistito diverse persone.