Mondiali di ciclismo, in gara anche l’azzurra Elisa Longo Borghini: chi è, carriera e successi della campionessa che ha conquistato diverse medaglie.
Seconda giornata dei mondiali di ciclismo di Harrogate, Gran Bretagna, dopo la medaglia d’oro per Antonio Tiberi per gli juniores a cronometro. Stamattina è stata la volta degli Under 23 sempre a cronometro e nel pomeriggio tocca alla categoria elite donne. Qui compete Elisa Longo Borghini, una delle atlete azzurre in attività più titolate. Oggi alla partenza della gara mondiale affronterà altre 52 atlete.
Carriera e successi della ciclista Elisa Longo Borghini
Tra queste ci sarà un’altra azzurra che potrebbe essere molto quotata, Vittoria Bussi, la ciclista italiana che detiene il record dell’ora, ma che su strada finora ha ottenuto molto poco a livello internazionale. Invece, Elisa Longo Borghini finora ha seminato e raccolto molto in carriera, a livello italiano e non solo. 27 anni, tre titoli italiani a cronometro nel 2014-2016-2017, in quest’ultimo anno vinse anche il titolo su strada.
Ai mondiali ha invece già ottenuto un sorprendente podio: fu terza al mondiale strada di Valkenburg 2012. Altro ottimo piazzamento la medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo strada 2018. Ciclista alla Trek Segafredo, ha vinto anche la medaglia di bronzo alle Olimpiadi 2016. Sorella di Paolo Longo Borghini, ciclista professionista, ha dunque ottenuto spesso risultati nelle gare che contano. Quest’anno, agli europei di agosto in Olanda ha conquistato il bronzo nella cronostaffetta. Ai mondiali, oltre al bronzo di sette anni fa, è arrivata ai piedi del podio nel 2015 a Richmond, sia nella crono a squadre, che nella gara elite.