Chi è Anna Pavignano, l’ex compagna di Massimo Troisi che ha lavorato spesso con lui. Presto da un suo libro un film che ricorderà l’attore napoletano.
Chi è Anna Pavignano, la scrittrice e sceneggiatrice la cui carriera è indissolubilmente legata a Massimo Troisi. Novarese di Borgomanero, quando aveva 22 anni per arrotondare ha partecipato come comparsa a ‘Non Stop’, uno degli storici programmi comici della Rai. Qui per la prima volta ha conosciuto Troisi che allora era con La Smorfia.
Così è cominciato un sodalizio importante, nella vita privata ma anche nel lavoro. Sono stati insieme per una decina d’anni e hanno anche scritto a quattro mani le sceneggiature di alcuni dei film più importanti di Massimo. Il primo è stato Ricomincio da tre nel 1981, seguito da Scusate il ritardo, Le vie del Signore sono finite. Poi ancora Pensavo fosse amore… invece era un calesse e Il postino. L’ultimo lavoro dell’indimenticato attore e regista napoletano l’ha anche fatta arrivate ad un passo dall’Oscar per la sceneggiatura.
Ma come era Troisi nel privato? Lo aveva spiegato qualche tempo fa intervistata da Fanpage.it: “Fuori dal set era per certi versi simile a come era sul set. Nel senso che era anche divertente, era forse più giocoso e più allegro che sul set, dove invece era anche serio, molto concentrato, molto determinato. Era una persona che aveva un grande rigore rispetto al lavoro e sapeva sempre bene cosa voleva, sul lavoro”.

Leggi anche: “Ricomincio da tre”: torna in sala il folgorante esordio di Massimo Troisi
Anna Pavignano e Massimo Troisi, la loro storia sarà un film
Nonostante la rottura sentimentale, il loro sodalizio non è mai tramontato. Successivamente Anna ha continuato a scrivere romanzi e sceneggiature. In particolare nel 2009 è uscito
‘Da domani mi alzo tardi’ nel quale racconta i ricordi della sua storia d’amore e di affetto con Massimo Troisi.
Un libro che presto, per la gioia dei fans di Massimo, diventerà anche un film. A dirigerlo sarà il regista Stefano Veneruso, nipote di Massimo e che proprio dallo zio ha ereditato la passione per il cinema. Le riprese cominceranno lunedì 28 ottobre a Napoli e verrà girato tutto in inglese, per essere poi esportato anche sul circuito americano (e non solo).
Il romanzo da cui è tratto, racconta con rimandi tra passato e presente, non solo la storia tra Anna e Massimo. Con una particolarità. Troisi nella storia non è morto, ma semplicemente ha deciso di ritirarsi dalle scene. Poi però anni dopo ci ripensa e così ritrova gli amici di un tempo a cominciare dalla Pavignano.
Il ruolo di Troisi è andato all’attore irlandese John Lynch (già visto ad esempio in Sliding Doors). Anna Pavignano invece sarà interpretata da Gabriella Pession che di recente a ‘La Repubblica’ ha confessato di avere amato subito il personaggio. e ha detto sì a Veneruso senza tentennamenti: “Lui ha lavorato in tutti i suoi film, gli è stato vicino fino alla fine. Mi ha cercato, mi è piaciuta l’idea”.