La biografia di Massimo Di Cataldo, cantautore noto per Che sarà di me e Se adesso te ne vai
Massimo Di Cataldo è nato a Roma nel 1968. Si diploma al liceo artistico ed affascinato dal teatro e fin da giovanissimo recita in spot pubblicitari e interpreta piccole parti televisive. Impara molto presto a suonare diversi strumenti. Si fa notare dal regista Mauro Bolognini, che lo vuole per Sogno di una notte di mezza estate. In seguito prende parte alla serie tv I ragazzi del muretto.
Massimo Di Cataldo, il boom e poi la discesa
Nel 1993 partecipa al Festival di Castrocaro, dove arriva in finale con il brano Io sto sbroccando per te. Nel 1994 partecipa a Sanremo Giovani con la canzone Soli e vince nella sezione Cantautori. Nel 1995 partecipa al Festival di Sanremo con il brano Che sarà di me, conquistando il secondo posto nella categoria Nuove Proposte. Nel 1996 torna al Festival di Sanremo, questa volta nella sezione Big, con la canzone Se adesso te ne vai. Nel 1997 è la volta dell’album Crescendo che si piazza subito ai primi posti delle classifiche di vendita.
Contemporaneamente viene messo online il sito Internet ufficiale dell’artista, che ottiene numerose recensioni e premi per i contenuti e la grafica. Con il nuovo disco partecipa al Festival di Sanremo 1999, presentando il brano Come sei bella. L’album Dieci è disco d’oro dopo la prima settimana di vendite. In estate partecipa al Festivalbar con Non ci perderemo mai. Negli anni 2000 la sua popolarità va scemando ed inizia il suo declino rispetto al successo degli anni precedenti. Nel 2018 partecipa a Ora o mai più, trasmissione su Rai 1 condotta da Amadeus, dedicata agli artisti fuori dai ‘giochi’ da un po’ di tempo. Sempre nel 2018 partecipa a Tale e quale show, condotto da Carlo Conti, in onda su Rai 1.
Leggi anche—> Anticipazioni Tale e Quale Show: il torneo dei campioni