Oggi è la giornata mondiale del diabete, eventi e manifestazioni nelle piazze

Oggi la giornata mondiale del diabete, molte le iniziative nelle piazze italiane

Oggi (14 novembre) è la giornata mondiale del diabete che l’International diabetes federation (Idf) e l’Organizzazione mondiale della sanità hanno istituito nel 1991. L’obiettivo è quello di sensibilizzare le persone verso una malattia molto diffusa. I dati Istat del 2016 parlano di 3 milioni di italiani alle prese con il diabete mellito. Ricordiamo che il diabete è caratterizzato dalla scarsa produzione di insulina che va ad aumentare il glucosio nel sangue. Ci sono diverse forme di diabete: mellito di tipo 1, mellito di tipo 2, diabete gestazionale ed altre forme rare.

Giornata mondiale diabete
Giornata mondiale diabete (Getty images)

Giornata mondiale diabete

Diversi sono gli eventi nelle piazze, ma non solo, per questa celebrazione. In molti centri commerciale e strade nelle quali ci sono furgoncini della croce rossa, è possibile misurare la glicemia. Diversi sono i dibattiti tenuti nelle scuole per sensibilizzare i più giovani e manifestazioni per incoraggiare le persone a svolgere attività fisica che previene l’insorgenza della malattia.

Francesco Purrello, presidente della Società italiana di Diabetologia, ha parlato del tema del diabete accostato quest’anno a quello della famiglia: “Il tema di quest’anno è di nuovo, come lo scorso anno, la famiglia. Ma quest’anno il tema è declinato sull’alimentazione: sin da bambini, a tavola si acquisiscono abitudini che ci porteremo dietro per tutta la vita. Abitudini che, se sono sane, rappresentano una vera e propria assicurazione contro il diabete. Per questo abbiamo deciso di mettere a fuoco il ruolo della famiglia nelle scelte alimentari, visto lo stretto legame tra quantità, composizione della dieta e comparsa del diabete (parliamo del tipo 2), molto spesso dovuto ad errori nell’alimentazione”.

Leggi anche—> Alessandra Mastronardi torna in Italia e commuove il pubblico di Rai 1